Un evento di grande rilevanza per la Fondazione Boccadamo, a inizio del nuovo anno. Gli allievi del primo e secondo corso della Scuola Orafa Disabili hanno presentato presso la sede della Fondazione, nella mattinata del 1 febbraio, i loro “Manufatti di Pace”: creazioni realizzate ispirandosi ai temi della pace, del dialogo tra le fedi, i popoli e le culture, concretizzando la metafora di Papa Francesco: “la pace è un fatto artigianale”, una realtà da costruire con impegno tutti i giorni. Opere donate all’Accademia Internazionale Mauriziana, importante ente cattolico che promuove la pace nel mondo, rappresentata dal Gran priore Sua Em.za Rev.ma il Cardinale Francesco Monterisi e il Rettore Barone Dott. Fabrizio Mechi presenti all’evento.
Una giornata ricca di emozioni, condivisa con amici e autorità civili e istituzionali, quali Sua Ecc.za il Prefetto Emilia Zarrilli e alcuni rappresentanti del mondo dell’associazionismo cattolico vicino alla Fondazione Boccadamo. Nell’occasione, Mons. Monterisi ha sottolineato come i giovani abbiano saputo cogliere lo spirito dell’Accademia Mauriziana, mentre il Rettore Mechi ha delioneato il percorso di valorizzazione che le opere avranno, con ricadute positive per la scuola orafa. Uno speciale ringraziamento agli amici giornalisti e, anche per questa iniziativa, al nostro sponsor, Agenzia per il lavoro Etjca Spa che si riconferma prezioso partner.
Video della giornata : Tg24.info; Extra Tv; MultimediaTv